Cosa significa sfruttare le energie rinnovabili? Vuol dire usare delle fonti energetiche infinite, inesauribili, che proprio per questo vengono definite “rinnovabili”. Ma significa anche non utilizzare fonti inquinanti e non rinnovabili, come i combustibili fossili, che sono prossimi all’esaurimento e che hanno portato il nostro Pianeta sull’orlo di un drammatico cambiamento climatico.
Ci sono due strade principali per servirsi delle energie rinnovabili. É possibile servirsi di un operatore energetico che genera energia a partire da fonti energetiche rinnovabili, andando dunque a pagare un canone periodico per questo servizio. Oppure è possibile produrre da sé la propria energia rinnovabile, in modo autonomo, andando a sfruttare delle fonti energetiche che, del tutto gratuitamente, sono a nostra disposizione. Parliamo della luce solare, del vento e del calore geotermico, come anche – seppur per applicazioni diverse da quelle domestiche – le pioggia, le maree e le onde.
Noi del Gruppo Aura propendiamo per questa seconda opzione: generare autonomamente la propria energia, attraverso un impianto fotovoltaico o mediante una pompa di calore, significa non dover pagare una bolletta, nonché tagliare in modo netto il proprio impatto sull’ambiente, utilizzando delle fonti energetiche infinite e gratuite. Per questo motivo siamo pronti a proporre ai nostri clienti le migliori tecnologie e le soluzioni più innovative per sfruttare al meglio le energie rinnovabili a livello residenziale, aziendale e commerciale.
Sfruttare le energie rinnovabili a casa: due esempi
L’impianto fotovoltaico: la luce solare, se ben sfruttata, permette un taglio drastico delle bollette elettriche, per arrivare in certi casi perfino alla totale indipendenza energetica. Affinché tutto questo sia possibile è però necessario poter contare su un impianto fotovoltaico progettato e realizzato a regola d’arte, in modo da poter sfruttare l’energia solare in modo intelligente e razionale. Si potrebbe pensare che un impianto fotovoltaico possa essere uguale all’altro, ma non è affatto così: ogni impianto è al contrario un caso totalmente differente, al variare dell’esposizione, delle esigenze dell’utente, dello spazio a disposizione, della posizione geografica dello stabile e via dicendo. I nostri progettisti e i nostri tecnici sono però pronti a fornirti il miglior impianto fotovoltaico, come sempre in modalità “chiavi in mano”: saremo noi a occuparci della progettazione, degli eventuali lavori edili necessari, dell’installazione e della messa in opera dell’impianto fotovoltaico.
La pompa di calore: quando si pensa alle energie rinnovabili per un’abitazione si pensa immediatamente all’energia elettrica, e quindi ai pannelli fotovoltaici. Ma le energie rinnovabili possono essere sfruttate anche per riscaldare la casa, così da tagliare l’utilizzo di gas o di altri combustibili fossili. Questo è possibile con la pompa di calore, ovvero grazie a un particolare dispositivo che estrae il calore da una fonte naturale (come la terra, l’aria o l’acqua) per poi trasportarlo all’interno dell’abitazione da scaldare. Di fatto, una pompa di calore funziona esattamente al contrario di un frigorifero: se questo prende il calore dall’interno e lo butta all’esterno, la pompa di calore agisce all’opposto, estraendo il calore dall’esterno per portarlo all’interno. Anche in questo caso, è necessario individuare attentamente il tipo di impianto migliore in base alla caratteristiche della struttura da riscaldare e del contesto in cui si trova.
Questo sono solo due esempi di come è possibile sfruttare le energie rinnovabili per risparmiare e per tagliare l’inquinamento: scrivici per scoprire qual è la soluzione migliore per la tua casa o per la tua azienda!