Il Nuovo Conto Termico 2.0 incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole e medie dimensioni.
Grazie al Conto Termico è possibile riqualificare i propri edifici per migliorarne le prestazioni energetiche, riducendo in tal modo i costi associati ai consumi e recuperando in tempi brevi parte della spesa sostenuta.
Recentemente, il Conto Termico è stato rinnovato rispetto a quello introdotto dal D.M. 28/12/2012.
I VANTAGGI del nuovo conto termico 2.0
- Soldi liquidi: rimborso tramite bonifico e non detrazioni;
- Non ha scadenza e non subisce modifiche o proroghe;
- Restituzione fino al 65% della spesa sostenuta;
- Liquidazione rapida: entro 2 mesi per un rimborso fino a 5.000€, da 2 a 5 anni per rimborsi superiori, accelerando molto i tempi di rientro rispetto alle detrazioni fiscali.
Chi può beneficiare del nuovo conto termico 2.0 ?
I soggetti che possono beneficiare degli incentivo del Conto Termico 2.0 possono essere:
- Amministrazioni Pubbliche
- Persone fisiche
- Condomini
- Soggetti titolari di reddito di impresa o di reddito agrario
Quali interventi sono AMMESSI?
Per tutti i soggetti privati gli interventi ammessi nel conto termico 2.0 sono:
Interventi relativi a impianti di produzione di energia termica da fonti rinnovabili e sistemi ad alta efficienza, ad esempio l’installazione di:
- Pannelli solari termici;
- Pompe di calore*;
- Split*;
- Stufe a pellet o biomassa in genere*;
- Caldaie a pellet o biomassa in genere*;
- Sistemi ibridi a pompa di calore*;
- Scaldacqua a pompa di calore*;
*In sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti
Esclusivamente per le amministrazioni pubbliche sono ammessi al conto termico:
Interventi di incremento dell’efficienza energetica, ad esempio:
- Isolamento edifici, sostituzione infissi, sistemi di schermatura e illuminazione;
- Sostituzione impianti esistenti di climatizzazione con impianti che utilizzano caldaie a condensazione;
- Trasformazione edifici esistenti in edifici a energia quasi zero;
- Installazione di gestione e controllo automatico degli impianti termici ed elettrici dell’edificio;
Per maggiori informazioni potete contattarci cliccando sul bottone qui sotto